Microtech R&D pensa all'industria 4.0, e sta implementando lo studio sui Robot Collaborativi (Co-bot). Grazie a questa tecnologia di ultima generazione, che negli ultimi anni sta trovando applicazione in tutti i settori dell'industria, gli operatori possono essere sollevati da lavori ripetitivi, gravosi, usuranti e non a valore aggiunto, riducendo drasticamente gli sprechi.
Il vasto numero di applicazioni possibili permettono di soddisfare ogni esigenza, progettando soluzioni specifiche e personalizzate in base alle necessità di produzione.
Dotati di alta sensibilità all'urto e aree di lavoro configurabili in modo da garantire livelli di sicurezza certificati.
Possibilità di facile riprogrammazione delle diverse funzionalità e attività.
Perfetti in ogni settore dove si vuole massimizzare la produttività con efficienza ed efficacia.
Progettati per essere utilizzati da tutti con una semplice interfaccia
La loro flessibilità permette produrre anche piccoli lotti, ottimizzando i frequenti cambi
Adatto in tutte quelle situazioni dove il prodotto deve essere assemblato. Perfetto anche nell'industria dei servizi come il medicale e la ristorazione.
Ideale negli impacchettamenti rapidi in ambito logistico ed elettronico.
Sostituisce l'operatore nelle medie e grandi produzioni con carico/scarico pezzi
Aiuta l'operatore nel carico e scarico delle merci evitando lo spostamento
Verifica dei difetti e qualità degli assemblaggi.
Grazie alle misure espresse dal Governo nella Legge di Bilancio per il 2021 a supporto delle imprese, e nello specifico con l'aumento del Credito d'imposta al 50% riconosciuto alle attività che investono in macchinari e impianti conformi al Piano Nazionale Transizione 4.0, le spese effettuate potranno essere dedotte.
L'installazione si può personalizzare con sistemi per la soffiatura, l'incollaggio, la saldatura, e molto altro...
© 2021 Microtech Research & Developement
P.IVA e C.F. 02650580026